/ / Flessione della cistifellea: cause, manifestazioni cliniche, trattamento.

Curvatura della cistifellea: cause, manifestazioni cliniche, trattamento.

La patologia come la flessione della cistifellea è di solitoscoperto per caso, durante la scansione ecografica degli organi interni. Fondamentalmente è un'anomalia congenita. La flessione della cistifellea stessa, come patologia indipendente e qualsiasi sintomo caratteristico di essa, non appare spesso. La ragione per la comparsa dei reclami è la concomitante violazione della motilità delle vie biliari.

Normalmente, la cistifellea è di forma ovale,è simile a una pera e si compone di diverse sezioni: corpo, fondoschiena e collo. Le possibili pieghe si trovano solitamente nell'area di transizione del corpo al collo della vescica o nell'area del suo fondo. Potrebbero esserci diversi nodi.

Quali sono le ragioni per cui la cistifellea si piega?

La curva non è solo congenita.La deformazione della cistifellea può essere formata a seguito di un processo infiammatorio cronico nella vescica o dopo colecistite acuta, che ha provocato la formazione di aderenze e la deformazione della parete della vescica. Nella vecchiaia o come conseguenza di un grave esaurimento in qualsiasi malattia, può verificarsi un prolasso degli organi interni. Di conseguenza, la cistifellea può piegarsi e persino torcersi, portando a necrosi dei tessuti e peritonite.

Con colecistite cronica prolungata,il processo infiammatorio provoca la deformazione delle pareti della cistifellea. Compaiono aderenze e la bile, che normalmente dovrebbe defluire nel duodeno, ristagna, portando alla formazione di calcoli.

Flessione della cistifellea: sintomi

I reclami del paziente sono simili alle manifestazioni che si verificanocon motilità ridotta delle vie biliari. Di solito, dopo errori nella dieta, sovraccarico nervoso, stress nell'ipocondrio destro, compaiono dolori crampi. Il dolore può irradiarsi alla spalla, alla schiena, al collo. Oltre alla sindrome del dolore, la flessione della cistifellea durante un'esacerbazione può manifestarsi come sintomi vegetativi generali: palpitazioni, sudorazione, pallore della pelle. Gli attacchi non durano a lungo o, al contrario, durano diversi giorni. Il dolore doloroso può essere sentito per diverse settimane, peggiorando dopo aver mangiato. Non si osserva ittero della pelle. La violazione del deflusso della bile può portare all'infiammazione della vescica (colecistite), che influisce sullo stato di altri organi digestivi. Pancreatite reattiva, si verifica gastrite. Compaiono sintomi dispeptici: nausea, vomito, amarezza in bocca.

Con una violazione prolungata del deflusso della bile, si formano pietre nella cistifellea. E il quadro clinico durante un'esacerbazione è molto più luminoso e la sindrome del dolore è più forte.

Non è difficile diagnosticare la curvatura della cistifellea.La diagnosi viene effettuata sulla base dei reclami e dell'esame del paziente, nonché sulla base dei dati dei metodi di ricerca strumentale. Il più affidabile è l'ecografia. Sulle ecografie puoi vedere una bolla curva modificata. Le sue pareti possono essere ispessite, vengono visualizzate aderenze, a volte calcoli (pietre). La dimensione della cistifellea può essere aumentata.

Ricciolo della cistifellea: trattamento

Il trattamento di questa patologia dipende in gran parte dacause e gravità del processo. I nodi rivelati della vescica durante l'infanzia con la crescita del bambino possono scomparire. Se la curva viene acquisita, è necessario il suo trattamento. Il trattamento può richiedere più di una settimana. La durata della terapia e dei farmaci sono prescritti dal medico dopo l'esame. È molto importante che il paziente segua una dieta delicata e mangi regolarmente. È importante non provocare esacerbazioni con cibi troppo grassi e piccanti, alcol. Farmaci antispastici e coleretici prescritti, tyubazh, procedure di fisioterapia, enzimi digestivi, acque minerali. Il trattamento in sanatorio, gli esercizi di fisioterapia e un ambiente tranquillo hanno un effetto benefico.