/ / Cos'è la tolleranza, ed è necessaria nella società

Cos'è la tolleranza ed è necessaria nella società

L'umanità nel processo della sua evoluzione è passataun lungo cammino dalla mandria di animali alla società moderna. Essendosi separate dal mondo animale, le persone ne hanno ereditato un desiderio inconscio di circondarsi di persone simili a loro (persone della loro tribù) e un atteggiamento ostile nei confronti di persone che hanno differenze visibili nell'aspetto, nel comportamento e nello stile di vita. Questo rudimento dello stato animale dell'uomo dà origine a un atteggiamento intollerante nei confronti dei "corvi bianchi", persone che differiscono dalla maggioranza. La tribù primitiva non sapeva cosa fosse la tolleranza: l'istinto di preservare la tribù imponeva alle persone di prendersi cura solo dei bambini e le persone erano ostili agli altri membri della tribù, diversi dalla maggior parte dei suoi rappresentanti.

In quale fase dello sviluppo umano ha fattoil concetto di tolleranza? Non appena le tribù iniziarono a entrare in una comunicazione pacifica e basata sullo scambio tra loro, la gente iniziò a scoprire "l'altro". La xenofobia, cioè la paura dell'alieno, dell'insolito, iniziò a cedere il passo a una brama per il nuovo, l'ignoto. Le situazioni iniziarono a verificarsi sempre più spesso quando persone di una tribù si stabilirono negli habitat di un'altra, continuando a seguire le loro usanze, preservando la lingua e le tradizioni. Nei testi antichi, soddisfiamo i primi requisiti morali e invociamo la tolleranza. Ad esempio, la Bibbia (Es. 22:21, Lev. 19:33) dà chiare istruzioni per essere tollerante, e allo stesso tempo rivela le ragioni di tale comportamento tollerante: non opprimere gli alieni, perché anche tu eri alieno alieni in Egitto.

Qui vediamo tolleranza per gli stranieri, cioèparlanti di un'altra lingua e di un'altra cultura. Ma il concetto moderno di tolleranza è molto più ampio che ai tempi dell'antichità. Cosa significa tolleranza per una persona moderna? Questo termine significa tolleranza in relazione ad altri comportamenti, stili di vita, punti di vista, religione. Ma la parola stessa "pazienza" è già inerente al superamento di qualcosa, alla "sofferenza" per ciò che dobbiamo sopportare. Questo è un rudimento tribolico, quando un diverso modo di vivere e di pensare è spiacevole per noi. Siamo ancora pronti ad accettare quando gli "altri" esistono da qualche parte lontano, ma quando diventano nostri vicini stretti, le persone iniziano a provare ansia.

Ci sono stati molti eccessi nel corso della storiaintolleranza nei confronti di rappresentanti di altre razze, popoli ed etnie. L'antisemitismo non è né il primo né l'ultimo di loro. Ma cosa succede se un rappresentante della tua nazione, una persona che parla la tua lingua, che, in linea di principio, a causa del fatto di appartenere alla tua gente, non dovrebbe essere diversa dalla maggioranza, improvvisamente sceglie una fede diversa, un modo di vivere diverso , altri valori? Nel Medioevo, quando le norme di atteggiamento tollerante erano già adottate nei confronti delle altre nazionalità, l'atteggiamento verso i dissidenti religiosi nel profondo del cristianesimo europeo era ancora barbaro. Conoscevano la tolleranza nel XIII secolo, quando gli abitanti della città di Béziers furono chiamati a consegnare ai crociati tutti gli eretici che vi vivevano, ma gli abitanti - sebbene fossero per lo più cattolici - si rifiutarono di farlo. Poi i crociati uccisero tutti gli abitanti di Béziers per il "peccato di tolleranza".

Nell'era delle guerre religiose, è diventato particolarmenteurgente necessità di definire cosa sia la tolleranza. I paesi dell'Europa erano divisi in "cattolici", dove la maggioranza della popolazione era cattolica, e "protestanti", dove i cattolici erano in minoranza. Quindi furono adottate le norme di tolleranza religiosa, secondo le quali rappresentanti di fedi diverse potevano praticare liberamente il loro culto.

Voltaire possiede uno dei più capientidefinizioni di cosa sia la tolleranza: "Le vostre opinioni sono profondamente disgustose per me, signore", ha scritto al suo avversario, "ma darò la mia vita in modo che tu abbia l'opportunità di condividerle liberamente". Nella giurisprudenza moderna, il principio di tolleranza è stato sancito solo nel 1995, quando l'UNESCO ha adottato la Dichiarazione dei principi di tolleranza.