/ / Biografia di Hans Christian Andersen - vera magia

Biografia di Hans Christian Andersen - vera magia

Il nome di Hans Christian Andersen è la maggior parte di noisapere fin dall'infanzia. Diceva della sua vita che era meraviglioso e bello, che se anche durante l'infanzia, disastrosa per la famiglia, la Buona Fata gli avesse suggerito di scegliere una vita per sé, il prescelto non sarebbe stato meglio vissuto.

biografia di hans christian andersen
Com'era Andersen?Esternamente, era un uomo alto e imbarazzante con braccia e gambe sproporzionatamente lunghe, con un'andatura divertente, per cui i ragazzi gli davano i soprannomi di "cicogna" e "lampione". La vita di Hans Christian Andersen è insolita per un grande uomo. Nacque nella famiglia di un calzolaio e di una lavanderia nella città provinciale danese di Odense nel 1805. Fiaba e fantasia vissero costantemente in questa famiglia. Suo padre non solo gli ha letto le favole di Mille e una notte dall'infanzia, ma ha anche detto al ragazzo che il sangue reale gli scorreva nelle vene. Molto probabilmente, era una fantasia, in cui Hans Christian Andersen credeva sinceramente. (Una breve biografia, scritta da lui personalmente, affermava che il principe Frits era il suo unico amico d'infanzia.) Tuttavia, stiamo parlando di un uomo misterioso. Chissà quando le storie di una persona che sa illuminare gli occhi dei bambini diventano fiabe e quando una realtà? Resta il fatto che dopo la morte del re Federico VII (Frits ricevette un tale nome all'incoronazione), Andersen fu l'unica persona autorizzata alla bara, oltre alla famiglia.

La biografia di Hans Christian Andersen illuminataamore per il teatro. Il suo gioco preferito era il teatro delle marionette di casa, in cui gli "attori" erano bambole di legno fatte in casa con vestiti cuciti dagli stracci. Il ragazzo ha inventato sempre più nuove esibizioni per loro. Ma Hans ha imparato a scrivere e leggere solo all'età di 10 anni. Questo è stato preceduto dalla seguente storia. Quando suo padre lo aveva inviato alcuni anni prima per studiare con la vedova del guerriero, lei in qualche modo (come era consuetudine nel 18 ° secolo) lo punì con le verghe. Non ha tollerato la violenza. Hans, prendendo il primer sotto il braccio, con calma, con la testa alta, lasciò per sempre la casa del tormentatore.

I problemi arrivarono alla famiglia quando Andersen si voltò11 anni - mio padre è morto improvvisamente. Il bambino doveva andare al lavoro per nutrire la famiglia: prima come apprendista in una fabbrica di stoffe, poi in una fabbrica di tabacco.

Hans Christian Andersen Breve biografia

Ulteriore biografia di Hans Christian Andersendiventa di nuovo come una fiaba. Come in seguito ricordò sua madre, un indovino in sua presenza, predicendo il destino di suo figlio, riferì fama, un monumento durante la sua vita. Un tempo un teatro di marionette arrivato in città aveva bisogno di un attore extra-episodico per il ruolo di cocchiere. Hans ha approfittato volentieri di questa opportunità. Offrendo spettacoli di burattini nelle ricche case degli Odens, ha ottenuto una lettera di presentazione dal colonnello per realizzare il suo sogno di diventare un attore al Royal Theatre. Avendo comprato gli stivali con i soldi guadagnati, il quattordicenne Andersen andò a Copenaghen. Sua madre gli permise di andarsene, sperando che Hans tornasse presto, perché nella capitale non avevano né parenti né conoscenti. Detto questo, ha posto la domanda: "Perché vai?" L'adolescente rispose in modo succinto ed esaustivo: "Per diventare famoso!"

Un sogno diventato realtà:prima per pietà, e anche grazie alla voce "teatrale", il ragazzo è stato accettato per i ruoli di cameo. Quando Hans si trasformò in un giovane uomo e la sua voce "si spezzò", rimase deluso: licenziamento dal teatro per disperazione. Ma è già stato notato, grazie a una fantasia insolita. Un amico del teatro, il poeta Ingemann, ha rivelato l'essenza del talento di Hans Christian Andersen - di essere in grado di vedere di persona e mostrare ai suoi lettori “perle nella grondaia”. Il talentuoso ragazzo fu notato e, con una petizione soddisfatta al re Federico VI, gli fu data l'opportunità di ottenere un'istruzione per un costo di proprietà statale. Ora Hans era ben nutrito, vestito e c'era un tetto sopra la sua testa. Ma il giovane imbarazzante, cronicamente "non amichevole" con la grammatica, è stato costantemente criticato da insegnanti e compagni praticanti che erano sei anni più giovani. Il grande narratore ha scritto con errori grammaticali fino alla fine dei suoi giorni!

Biografia di Hans Christian Andersen come scrittoreinizia all'età di 25 anni, dopo la pubblicazione di una storia fantasy sulle avventure di un eroe romantico mentre navigava attraverso i canali. Due anni dopo, dopo aver ricevuto il premio reale, Hans Christian Andersen riceve un potente flusso di impressioni che viaggiano attraverso l'Europa. Due anni dopo, nel 1835, alla fine rinunciò a provare a scrivere opere teatrali e creò il primo ciclo delle sue fiabe.

I danesi erano felici e sorpresi.Molti erano perplessi: come poteva una persona comune creare un tale miracolo? Dopotutto, storie del genere possono essere raccontate solo da Ole Lukkoye, che è in grado di ascoltare le parole del Darning Needle, di catturare i pensieri del Pink Bush, di parlare con la piccola Thumbelina. Il secondo ciclo è stato pubblicato da lui tre anni dopo. Quando è stato chiesto ai giornalisti da dove prendesse le sue storie, Andersen era di solito sorpreso e chiedeva se loro stessi non si fossero accorti di nulla. Dopotutto, se guardi attentamente e ascolti attentamente, quindi ogni recinzione, ogni fiore selvatico cerca di raccontare la propria storia. Essendo famoso, lo scrittore cercava ancora di tornare sul percorso del drammaturgo teatrale. Tuttavia, il tentativo non gli ha portato successo. Nel 1845 ha creato il terzo ciclo di fiabe.

la vita di Hans Christian Andersen
Pensa se questo non è un miracolo - per il solo e unicoViene dato a una persona per creare il folklore di un intero paese e presentarlo generosamente alla sua terra natale ?! La sua "Snow Queen", "Little Mermaid", "The Steadfast Tin Soldier", "Thumbelina", "The Princess and the Pea" sono conosciute in tutto il mondo.

La biografia di Hans Christian Andersen è la vita in una fiaba. Dopo la sua morte nel 1875, sotto il cuscino, gli amici trovarono fogli scritti a mano con una nuova storia magica, quasi scritta.

La scultura della sua "Sirenetta" è diventata un simbolo della Danimarca. Il suo compleanno, il 2 aprile, è la Giornata internazionale del libro per bambini.