/ Aritmia cardiaca. segni Le cause

Aritmia cardiaca. Segni. motivi

sintomi di aritmia cardiaca
Una persona sana ha abbastanza battito cardiacoliscio. Di norma, i colpi non si fanno sentire. Di notte, c'è un rallentamento del ritmo da cinquanta a sessanta battiti al minuto. Durante l'esercizio, il battito cardiaco, al contrario, diventa più frequente. Il ritmo del battito dipende principalmente dal nodo del seno. A sua volta, l'attività e le condizioni del nodo stesso dipendono dallo stato del sistema nervoso. Con violazioni del nodo del seno, può verificarsi aritmia cardiaca.

I sintomi si manifestano in un modo o nell'altro.intensità a seconda della gravità della condizione. Con lo stress fisico o emotivo, il ritmo può aumentare fino a centoventecentocinquanta battiti al minuto. Tale aritmia cardiaca, di regola, non richiede l'uso di misure terapeutiche speciali. Per normalizzare il ritmo, riposare, è sufficiente prendere sedativi leggeri.

Cos'è l'aritmia cardiaca?

Questa condizione è un disturbo.contrazioni del ritmo. L'aritmia cardiaca è caratterizzata dalla presenza di sensazioni spiacevoli nella regione del cuore, da una sensazione di forte battito cardiaco o, al contrario, da interruzioni dell'attività. In alcuni casi, la condizione può essere accompagnata da soffocamento e dolore.

Aritmia cardiaca

L'aritmia cardiaca può verificarsi a causa diragioni varie. Tra i principali dovrebbero essere chiamati ipertensione arteriosa, malattia coronarica, trauma cranico, patologia tiroidea. Anche malattie vascolari, difetti, malattie cardiache infiammatorie e alterazioni distrofiche del muscolo cardiaco contribuiscono all'insorgenza della malattia. Le cause possono essere diabete e infezione.

Spesso, nelle donne si verifica aritmia cardiacaperiodo di gravidanza. In tali casi, la condizione è causata dalla presenza di malformazioni congenite, una predisposizione ereditaria. La malattia può manifestarsi in una donna in buona salute. In questo caso, la condizione è determinata dalle caratteristiche fisiologiche della gravidanza. A causa del fatto che il feto cresce e si sviluppa, il carico sul cuore della madre aumenta, man mano che aumenta la necessità di ossigeno. Con la crescita del bambino, si verificano alcuni cambiamenti nella posizione degli organi della madre. Allo stesso tempo, la pressione sul cuore aumenta e diventa più difficile per il corpo lavorare. Ciò provoca un disturbo del ritmo. Inoltre, l'aritmia cardiaca nelle donne in gravidanza può essere associata a cambiamenti ormonali, nonché a cambiamenti nel sistema nervoso autonomo.

Tra le varietà della malattia si distinguono tachicardia, extrasistole, bradicardia. C'è anche blocco cardiaco, fibrillazione atriale.

cos'è l'aritmia cardiaca

Un aumento della frequenza è caratteristico della tachicardia.riduzioni (oltre novanta colpi). Con la bradicardia, il polso rallenta e diventa meno del normale (meno di sessanta battiti). Extrasistole significa contrazioni "aggiuntive". La fibrillazione atriale è caratterizzata da una frequenza irregolare casuale. Il blocco è una condizione in cui un impulso non può passare attraverso determinate aree del muscolo. Il blocco può causare arresto cardiaco.

In presenza di disagio, disagio su uno sfondo di convulsioni, è necessario consultare uno specialista.