/ / Città del Piemonte, Italia: luoghi, foto

Città del Piemonte, Italia: attrazioni, foto

In Piemonte (Italia), le cui foto sono incredibilisplendore della natura e scorci pittoreschi, puoi trovare qualcosa da fare e bellezza sia in inverno che in estate. Questa originale regione d'Italia ha tutto il necessario per una buona vacanza: sole, montagne, vini e cucina pregiati, natura lussuosa e accoglienti centri storici. Ecco perché il Piemonte sta diventando una meta sempre più ambita dai turisti che sognano di combinare diversi tipi di svago in un unico tour.

Piemonte Italia

Posizione geografica

Il nome stesso Piemonte parla di dovequesta provincia si trova - "ai piedi delle montagne". Infatti, la regione è circondata su tre lati da montagne: le Alpi e l'Appennino Ligure. Il punto più alto della regione è il monte Monviso (3841 m). La provincia occupa un posto nel nord-ovest del paese e confina con regioni come Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta e paesi Francia e Svizzera.L'area del Piemonte è di poco più di 25mila mq. km, questa è la seconda più grande tra le province d'Italia. Il rilievo della regione è montuoso, con valli confortevoli, che si trasformano in fertili pianure e alte montagne. Qui nasce il fiume più grande d'Italia, il Po, e questa regione è anche ricca di laghi di montagna belli e puliti. Il capoluogo della provincia piemontese (Italia) è Torino.

vini piemontesi

Il clima

Il Piemonte (Italia) si trova in due zone climatichezone: in montagna - questa è una montagna moderata, clima alpino e in pianura - un continentale moderato. In pianura c'è un'estate molto lunga e calda, con scarse precipitazioni, inizia a maggio e termina a fine settembre. Tali condizioni meteorologiche sono molto favorevoli per la coltivazione di uve di qualità. L'inverno arriva a novembre e dura 2,5 mesi, è caratterizzato da una grande quantità di precipitazioni, soprattutto più vicine alle montagne. La temperatura media in questo periodo dell'anno è di meno 2 gradi. La primavera (marzo - inizio maggio) e l'autunno (fine settembre - metà novembre) sono caratterizzate da condizioni miti e precipitazioni medie.

città piemonte italia

Storia della regione

I primi riferimenti documentari alla regioneIl Piemonte (Italia) appartiene al XIII secolo. A quei tempi qui c'erano molti piccoli feudi, non c'era un governo e una cultura unici. Solo nel XV secolo queste terre entrarono a far parte del Ducato di Savoia. Nel Settecento il Piemonte costituì la base dello stato sardo, il cui capoluogo era Torino. All'inizio del XIX secolo, la regione fu per qualche tempo controllata dalla Francia. Ma dal 1820 ottiene l'indipendenza e diventa una delle regioni più sviluppate e prospere d'Italia. Furono i locali a diventare la principale forza trainante di diverse rivoluzioni italiane. È intorno al Piemonte (Regno di Sardegna) che l'Italia viene unificata in un Paese coerente nel 1860.

foto piemonte italia

Orientamento

La provincia del Piemonte (Italia) comprende 8 distretti:Asti, Verbano-Cusio-Ossolu, Biella, Vercelli, Novara, Alessandria, Torino, Cuneo. Il capoluogo di regione è Torino. È collegato da ben sviluppate vie di trasporto con tutti gli insediamenti della regione, nonché con le principali città della regione: Milano, Piacenza, Savona, Aosta. L'unicità del Piemonte sta nel fatto che qui si sono create le condizioni ideali per diversi tipi di svago. In inverno, ci sono alcune delle migliori stazioni sciistiche del paese, e in estate puoi rilassarti e migliorare la tua salute nelle terme, oltre a goderti cibo, vino, architettura antica e splendidi panorami tutto l'anno.

Principali attrazioni

Se ci sono regioni che rispecchiano pienamentetutto il fascino del paese, poi uno di questi è sicuramente il Piemonte (Italia). I luoghi d'interesse della provincia sono vari e unici. Il capoluogo della regione è un vero regno barocco. Ci sono molti luoghi degni di nota qui, il più importante dei quali è Piazza San Carlo con due magnifici templi e una statua di bronzo. A Torino vale la pena visitare anche la Basilica reale di Di Superga, la Cittadella, il Teatro Alfieri, il Palazzo dell'Accademia delle Scienze, il Palazzo Madama, il Ponte Vittorio Emanuele I.

Ci sono molte piazze ed edifici interessanti della città,quindi dovrebbe impiegare almeno un paio di giorni. Il Piemonte è straordinario in quanto qui ogni città ha conservato la sua atmosfera unica e ognuna ha le sue attrazioni. I più famosi sono il Palazzo Alfieri di Asti, i castelli di Grillano, Racconigi e Tagliolo, le chiese di San Secondo e il Sacro Monte di S. Francesco, Villa Crespi, Palazzo del Comune. La capitale di ogni distretto è un complesso storico unico con un'atmosfera meravigliosamente tranquilla e uno spirito speciale. Pertanto, puoi semplicemente viaggiare lentamente in Piemonte, e per molto tempo.

attrazioni piemonte italia

Cosa vedere

Torino è la città principale (Piemonte, Italia), chevale la pena non solo guardarsi intorno con un tour, bisogna assolutamente percorrerlo lentamente per penetrarne l'anima e il carattere. Il secondo luogo significativo della regione è la singolare città di Asti, che ha conservato l'insieme architettonico del medioevo. Il Piemonte è famoso anche per i suoi borghi, 11 dei quali inseriti nell'elenco degli insediamenti rurali più belli d'Europa. Questo è un paese unico nell'isola di Orta San Giulio, Ostana, Jaressio e altri. Vale anche la pena vedere cantine tradizionali, splendidi laghi, ad esempio Margiore. Ci sono più di 50 parchi nazionali sul territorio della regione, vale la pena vedere almeno i più belli: Mont Avik e Gran Paradiso.

recensioni turistiche piemonte italia

Cosa fare

Il Piemonte è un luogo dove c'è sempre qualcosa per teintrattenere. Molti turisti vengono qui appositamente per degustare i famosi vini del Piemonte (Italia). Ci sono più di 40 regioni vinicole, ognuna delle quali ha diverse distillerie che producono diversi tipi di vini. Per imparare a capirli, a quanto pare, non basta la vita. Ma puoi organizzare un tour del vino e in un paio di settimane diventare, se non un esperto, almeno una persona moderatamente esperta in materia. Oppure puoi semplicemente goderti la degustazione di diverse varietà e goderti il ​​panorama. Inoltre, il Piemonte è un luogo famoso dove crescono ottimi tartufi. Nella stagione della loro collezione, vengono qui specialisti da tutto il mondo. La regione è anche famosa per le nocciole e il cioccolato e, naturalmente, per l'ottima cucina italiana.

Nelle pause tra i pasti negli stand piemontesivisitare i famosi bagni che aiuteranno a ripristinare la digestione dopo pesanti feste, oltre a curare alcune malattie e ringiovanire il corpo. In inverno il Piemonte arriva al regno dello sci, ci sono ottime piste per atleti di tutti i livelli. Non c'è da stupirsi che Torino abbia ospitato le Olimpiadi invernali.

città piemonte italia

Informazioni pratiche

Il Piemonte a volte viene chiamato Toscana senza turisti,anche se il loro numero cresce ogni anno. Ma mentre i prezzi dell'alloggio qui sono più clementi di quelli del famoso concorrente. Ai viaggiatori viene offerta un'ampia base alberghiera di vari livelli, cibo sempre eccellente e buon servizio. I piemontesi non sono un popolo disponibile, ma sono sempre accoglienti verso i loro ospiti. Raggiungere la regione è facile. Torino ha un aeroporto internazionale, ed è facile arrivarci anche da Milano. I russi avranno bisogno di un visto Schengen, che gli italiani rilasciano con un minimo di requisiti.

Giudizi degli ospiti

Piemonte (Italia), recensioni di turisti di cuisempre pieno di epiteti entusiastici, attrae con la sua atmosfera, le persone vengono qui per il vero spirito dell'Italia, che rimane ancora sincero e incontaminato. L'alta stagione nella regione è quella invernale, quindi in estate i turisti sono molto meno che nelle province italiane promosse. Pertanto, i prezzi qui sono più allettanti e la vita è molto più confortevole. Si consiglia ai turisti di fare base a Torino e di recarsi in altre città per 1-2 giorni; per gli amanti del vino speciali, vengono offerti interessanti tour di 3 giorni delle cantine.