/ / Parole introduttive in russo: caratteristiche

Parole introduttive in russo: caratteristiche

In generale, le parole introduttive in russo sono moltoconcetto capiente. Queste sono varie costruzioni che non introducono necessariamente nulla. In effetti, la disposizione standard della parola introduttiva è l'inizio di una frase, ma questa non è una regola rigida (se una ragazza, ad esempio, viene da sola). La parola "per esempio" in questo caso è introduttiva, ma si trova nel mezzo della frase.

parole introduttive in russo

E ciò che unisce tutte le parole introduttive in russo è che sono separate dal resto della frase da una virgola quando si trovano all'inizio o si distinguono quando si trovano nel mezzo di una frase.

Tutte queste sono costruzioni con parole introduttive: a proposito, l'ho notato tempo fa ...; tuttavia, ne terrò conto ...; quindi non implica azione. Esempi introduttivi negli esempi: comunque, quindi.

Quindi, parole introduttive. Le regole della lingua russa sul loro account non sono ambigue: selezionale con virgole!

Le parole introduttive sono classificate in base al significato. La tabella "Lingua russa" è un modo molto comodo per impararli.

A) Significato modale: esprime il grado di fiducia (dubbio, ferma fiducia, ecc.) Di chi parla o scrive. Parole introduttive della lingua russa con significato modale: sicuramente probabilmente forse.

parole introduttive Regole della lingua russa

B) Ordinario. Una parola introduttiva con questo significato sottolinea l'ordinarietà di ciò che sta accadendo. Per esempio: succede, di solito, come al solito.

C) A volte le parole introduttive in russo contengono un'indicazione della fonte da cui provengono le informazioni: parla, trasmetti, secondo te, come si diceva alla radio (questa è un'intera costruzione introduttiva!).

tabella delle parole introduttive in lingua russa

D) Potrebbe esserci anche un ulteriore significato del modo di esprimere i pensieri. Questi includono, ad esempio, tali parole introduttive in russo: anzi, più precisamente, o meglio, francamente, in una parola, in altre parole.

E) Potrebbe esserci anche un appello all'interlocutore: Vedi, non potrei fare altrimenti !, Vedi, questo è un caso molto particolare!

F) Parole introduttive - uno dei modi di connessione logica nel testo. Queste sono, ad esempio, tali costruzioni: inoltre, a proposito, significa, in primo luogo, in secondo luogo.

G) Questa parola può includere anche l'atteggiamento di chi parla nei confronti di ciò che dice: purtroppo, fortunatamente, a che serve.

G) E infine, il significato espressivo: tra di noi, niente scherzi.

Ce n'è un'altra molto simile alle parole introduttive inNella lingua russa, un fenomeno, vale a dire il trattamento. In primo luogo, sono anche sempre separati da virgole e hanno significati simili: sono progettati per concretizzare il destinatario, attirare l'attenzione sull'osservazione, conferirgli espressività, ecc.

Una piccola sfumatura: a volte, insieme all'appello per renderlo più espressivo, usano la particella "o": Dio mio! Oggi molti sono perplessi dalla domanda “è necessarioper separare questa particella "o" dalla circolazione ". No, non farlo. Il fatto è che questa particella proviene dalla lingua greca, dai tempi in cui Cirillo e Metodio crearono il loro alfabeto slavo. Allora e in generale nei secoli successivi, la lingua greca influenzò quella slava. In greco, è un articolo, cioè una parte inseparabile da un sostantivo da qualsiasi segno di punteggiatura.

Sommario:

  • Le parole introduttive sono divise in tipi in base al significato.
  • Le parole introduttive sono sempre separate dal resto della frase da virgole.