/ / Capitale dei Giochi Olimpici - il luogo del trionfo della pace e dello sport

La capitale dei Giochi Olimpici - un luogo di trionfo della pace e dello sport

I Giochi Olimpici ai tempi dell'antichità eranocompetizioni sportive incredibilmente su larga scala. Avendo avuto origine nell'VIII secolo a.C., esistevano fino al 394 d.C., non molto prima della caduta definitiva dell'Impero Romano d'Occidente, con il quale perì il mondo antico nel suo insieme. L'antica capitale dei Giochi Olimpici si trovava nella città di Olimpia, dal

Capitale olimpica
da cui, in effetti, hanno preso il loro nome.Nella polis e nel periodo romano le gare furono incredibilmente popolari. Così, l'antico stadio, scavato dagli archeologi nel XIX secolo, poteva ospitare fino a 45.000 spettatori, nonostante la popolazione dell'intera Grecia fosse, secondo varie stime, da uno a tre milioni di abitanti. Lo sport è diventato così popolare che letteralmente torreggiava anche al di sopra delle questioni politiche e sociali che sono passate in secondo piano durante i giochi. Tutti conoscono l'antica tradizione di una tregua durante questi periodi (che gli stessi greci chiamavano ekerhiya). Inoltre, per i diplomatici di entrambe le parti, la capitale olimpica era un luogo di incontri e negoziati. La cancellazione di questo evento sportivo è stata associata non con le tendenze alla crisi dell'antico impero in generale, ma più con l'emergere del cristianesimo come ideologia di stato. La crescente forza della religione, che rivendica il dominio del mondo, detesta la tradizione olimpica dei sacrifici, l'evidente orientamento pagano, il culto della forza umana e della destrezza, un corpo ben costruito. Nel 394, l'imperatore Teodosio impose un divieto ei giochi non vennero a lungo prima della caduta della civiltà stessa sotto l'assalto dei barbari.

Ripresa delle competizioni tradizionali

la città è la capitale dei giochi olimpici
Alla fine del XIX secolo, quando lo sport non è solo ri-guadagnò un'immensa popolarità nel nostro mondo e divenne anche professionista, iniziarono a essere create le prime competizioni. Non sorprende che il loro antenato, la Grecia, sia stato scelto per ospitare i nuovi giochi. E la prima capitale dei Giochi Olimpici del nostro tempo è la città di Atene. Sebbene, come primo tentativo, presentassero molti difetti, molto diversi da quelli moderni, suscitarono un interesse piuttosto vivo. Atene, l'antica città, nuovamente capitale dei Giochi Olimpici, ha raccolto tantissimi spettatori e atleti da quattordici paesi del mondo. E ancora una volta la competizione è diventata una delle più alte incarnazioni
1 capitale olimpica
sport mondiali, simbolo di pace.Tuttavia, c'erano cose diverse. Nel 1936, la capitale estiva dei Giochi Olimpici - Berlino - fu anche la capitale dell'aggressivo regime hitleriano, che nello stesso anno portò le sue truppe nella zona demilitarizzata del Reno e per molti altri anni commise flagranti violazioni dei trattati internazionali, che alla fine portò alla seconda guerra mondiale e alla sospensione temporanea delle competizioni dal 1940 al 1944.

Ricevimento russo

Tra tutte le altre, un'interessante differenza tra modernocompetizioni dal loro antico prototipo è l'inclusione di sport invernali in esse. Di conseguenza, oggi c'è una capitale olimpica invernale ed estiva. Quindi, gli ultimi eventi estivi sono stati ospitati da Londra nel 2012 e quelli invernali - da Vancouver nel 2010. Nel 2014, la capitale dei Giochi Olimpici è la russa Sochi.