Il mercato moderno si basa su quanto segueelementi: prezzi, domanda e offerta, concorrenza. Una diminuzione del livello di quest'ultimo, di norma, influisce più spesso negativamente sulla qualità di beni e servizi. I prezzi dei prodotti sono direttamente correlati ai volumi di produzione. Anche la domanda e l'offerta dipendono l'una dall'altra. Ad esempio, più popolare è il prodotto, più spesso apparirà sugli scaffali.
![effetto a cricchetto](/images/novosti-i-obshestvo/effekt-hrapovika-v-usloviyah-ogranichennoj-konkurencii.jpg)
La forte domanda nel tempo provoca aumenti di prezzo.In altre parole, il valore aggiunto dei prodotti sta crescendo. Tuttavia, una diminuzione della domanda non porta sempre a prezzi più bassi. Il costo delle merci generalmente diminuisce raramente. Un tale fenomeno nell'economia è noto come "effetto a cricchetto".
Vediamo perché questo processo è statochiamato esattamente così. Come sapete, la ruota a cricchetto può muoversi solo in una direzione. Lo stesso con i prezzi in un'economia di mercato. Possono crescere, ma abbassarli è abbastanza difficile. Non sono sempre ridotti anche da un calo della domanda.
Una serie di fenomeni economici oggettivi rifletteeffetto a cricchetto. Il grafico del livello dei prezzi e della produzione reale mostra una curva in calo. Cioè, la relazione tra questi due indicatori è inversamente proporzionale. Più basso è il livello dei prezzi, più prodotti saranno prodotti, poiché il volume dei beni creati dipende dal livello della domanda per essi.
![effetto cricchetto di equilibrio macroeconomico](/images/novosti-i-obshestvo/effekt-hrapovika-v-usloviyah-ogranichennoj-konkurencii_2.jpg)
Есть три фактора, которые смогут помочь понять effetto a cricchetto più profondo. Il primo è collegato con denaro reale dei consumatori. Questo è il cosiddetto "effetto ricchezza". Il potere d'acquisto della popolazione diminuisce all'aumentare dei prezzi. Di conseguenza, i consumatori, acquistando beni più costosi, diventano più poveri. Ciò porta al fatto che la popolazione inizia a risparmiare sulle proprie spese. Al contrario, un aumento dei costi può essere causato da prezzi più bassi. Il prossimo fattore è l'effetto del tasso di interesse. Sta crescendo insieme ai prezzi. L'aumento dei tassi causa una riduzione della spesa al consumo e di alcuni tipi di investimenti. Il terzo fattore è l'effetto degli acquisti di importazione. Più alto è il prezzo dei beni domestici, più redditizio è acquistare le loro controparti estere. Tuttavia, affinché l'economia si sviluppi, è necessario che le esportazioni superino le importazioni.
Quali sono le cause di un fenomeno come l'effetto a cricchetto? E perché i prezzi sono facili
![grafico effetto cricchetto](/images/novosti-i-obshestvo/effekt-hrapovika-v-usloviyah-ogranichennoj-konkurencii_3.jpg)
растут, но с трудом снижаются?Il motivo principale è la concorrenza limitata. In tali circostanze, i prezzi possono essere dettati da grandi aziende che sono redditizie per ricevere profitti sempre maggiori. Determinano il valore di alcuni beni e cercano, se non di aumentarlo, almeno di mantenerlo al livello attuale. Ma allora come realizzare un profitto quando la domanda diminuisce? Le grandi aziende risolvono questo problema riducendo l'offerta e l'occupazione nei loro impianti di produzione. Si dovrebbe presumere che se la concorrenza non fosse seriamente limitata, come ai nostri tempi, i prezzi dipenderebbero principalmente dall'equilibrio tra domanda e offerta. L'effetto a cricchetto sarebbe probabilmente trascurabile. Tuttavia, questa situazione è svantaggiosa per i monopolisti e le grandi imprese. Queste organizzazioni trovano meccanismi che consentono loro di mantenere i loro profitti anche a fronte di un calo della domanda per i beni che producono e vendono. Quando non c'è equilibrio macroeconomico, l'effetto a cricchetto è particolarmente pronunciato.