/ / Proventi non operativi e loro composizione

Proventi non operativi e loro composizione

Nello studio delle attività economiche, eccettoanalisi dello stato dei risultati finanziari, dei risultati delle prestazioni e dei redditi da lavoro, produzione di prodotti commerciabili, studio dello stato delle immobilizzazioni e di altri beni, analisi dei valori di profitti e perdite che sono stati ricevuti dall'impresa da non -le operazioni di vendita è di grande importanza. Questi costi includono quelli che sono inclusi nel costo di tutto quanto sopra, e più specificamente:

- proventi non operativi ricevuti dapartecipazione azionaria o azionaria in altre società e società, anche sotto forma di dividendi su titoli di proprietà di tale impresa. Questi redditi, di regola, si formano nei casi in cui si realizza un profitto sotto forma di una parte di esso dagli utili di altre imprese. Un dividendo è una parte del profitto calcolato per un'azione ordinaria o privilegiata. Un'obbligazione è un titolo la cui esistenza conferma l'obbligo di rimborsare il valore nominale di un bene al suo proprietario.

- reddito che un'impresa o un'organizzazionepuò ricevere dalla locazione di un immobile, ma solo se questo tipo di attività non è l'attività principale per questa entità economica. Pertanto, il reddito non operativo include l'affitto, poiché il suo valore può essere incluso nel costo degli oggetti locati durante la loro valutazione.

- tenuto e riconosciutol'impresa debitrice multe e altre sanzioni che sono state pagate per violazione delle condizioni commerciali. Una sanzione è considerata una somma legale dovuta dal debitore in caso di violazione dei contratti o loro esecuzione impropria.

- il profitto che è stato stabilito nel reportinganno, ma ricevuto negli ultimi anni. Riflette gli importi ricevuti sui conti dell'impresa per i beni prodotti e venduti in precedenza. In questo caso, la contabilizzazione del reddito non operativo dovrebbe essere corretta tenendo conto del reddito percepito.

- le differenze che si sono formate durante ilimprese o organizzazioni di operazioni di cambio. Le differenze cambio risultanti in sede di conversione dovute a variazioni del tasso di cambio, in tal caso, saranno imputate al saldo dei periodi futuri.

- profitto o perdita che un'azienda o un'organizzazione ha sostenuto durante l'acquisto / vendita di valuta.

- ricevute di debiti che sono stati cancellati dall'organizzazione come senza speranza secondo le modalità prescritte dalla legge;

- eccedenze immobiliari che si sono costituite nel corso delle rimanenze in corso e che sono depositate in contanti sui conti di un'impresa o di un ente;

- debiti verso fornitori, nonché debiti scaduti per prescrizione.

- altri proventi e oneri non operativi,che non sono direttamente collegati alle attività produttive. Questi includono gli importi ricevuti dalla banca per l'utilizzo dei fondi investiti dell'impresa o dell'organizzazione, nonché altri valori attribuiti a un proprietario.

- spese sostenute in relazione alla locazione di immobili: detrazioni di ammortamento, spese per il loro restauro e riparazione.

- costi da fermo macchina per cause esterne.

- perdite da rivalutazione di un'impresa o di un organismo nei magazzini, scorte industriali e manufatti commerciabili.

- perdite subite dalle operazioni effettuate con l'imballaggio.

- spese legali.

- l'ammontare dei debiti e delle passività riconosciuti a dubbi ea riserva secondo la procedura stabilita.

- perdite da cancellazione di debiti riconosciute irrealizzabili secondo la procedura stabilita.

- proventi e oneri di gestione degli anni precedenti. È importante qui che l'origine di tutte queste entrate e spese sia documentata.

- perdite non compensate derivanti dall'impatto di calamità naturali o costi associati all'eliminazione delle loro conseguenze.

- il costo degli ordini annullati o annullati e, inoltre, il costo della produzione improduttiva.

- perdite da danni alla proprietà, la sua perdita naturale, eccedente le norme stabilite.

- imposte che sono pagate in conformità alla legge applicabile.

La composizione esaustiva dei proventi non operativi è data dall'art. 250 del Codice Fiscale della Federazione Russa.