/ / Posto della Russia nell'economia mondiale

Luogo della Russia nell'economia mondiale

Qualsiasi stato esistente contribuisceall'economia mondiale, che a sua volta offre opportunità di sviluppo economico e miglioramento del benessere della popolazione. Lo scopo dello sviluppo delle relazioni economiche esterne della Federazione Russa è la sua uguale integrazione nelle relazioni economiche di natura internazionale per utilizzare i benefici della divisione internazionale del lavoro. Il posto della Russia nell'economia globale non corrisponde agli interessi a lungo termine dell'economia e alle sue potenzialità. È necessario sviluppare un meccanismo a sostegno dei produttori nazionali, per ridurre la dipendenza della Federazione Russa dalle importazioni alimentari e dalle esportazioni di materie prime.

Alla fine del 20 ° secolo, il posto della Russia nel mondol'economia in termini di sviluppo del PIL totale era 10 nel mondo, ed è rimasta circa 10 volte indietro rispetto agli Stati Uniti. Nel 1999, il PIL pro capite della RF è rimasto indietro di 5,5 volte rispetto agli Stati Uniti.

Dall'inizio del 21 ° secolo, la situazione economicail rapporto in termini di PIL ha cominciato a cambiare a favore della RF. Nel 2006, il PIL della Federazione Russa era di circa $ 1160,5 miliardi e negli Stati Uniti - $ 10,800 miliardi, ovvero circa l'11% del livello statunitense. C'è una tendenza a rafforzare la sua posizione nell'economia mondiale. Attualmente siamo al sesto posto nel mondo in termini di produzione industriale, che è poco più del 20% del livello degli Stati Uniti.

RF è un esportatore di petrolio, gas naturale ea questo proposito, il posto della Russia nell'economia mondiale è piuttosto alto. Alcuni paesi cercano di ridurre la loro dipendenza energetica dalla Federazione Russa e importano petrolio e gas naturale da altri paesi.

Il risultato dell'adesione della Russia all'OMC dovrebbe esserela sua piena partecipazione al sistema del commercio mondiale, ottenendo i maggiori vantaggi nella divisione internazionale del lavoro, migliorando la cooperazione economica con gli stati esteri.

Il posto della Russia nell'economia mondiale è determinatoanche l'esportazione di manodopera nella comunità economica mondiale. Tutti i cittadini russi hanno il diritto legale di viaggiare all'estero per lavoro. Gli aspetti positivi dell'esportazione di manodopera sono: diminuzione della disoccupazione, aumento del livello culturale e professionale, entrate finanziarie da persone che sono andate all'estero.

Il governo russo al fine di razionalizzarela migrazione di manodopera all'estero ha concluso una serie di accordi intergovernativi e interagenzia con Polonia, Germania, Finlandia, Svizzera, Cina, Slovacchia e CSI. I principali paesi verso cui migrano i cittadini russi sono: Polonia, Germania, Inghilterra, USA, ecc.

Quasi ogni accordo contiene quote, in base alle quali questi stati possono lavorare annualmente non più di 4mila cittadini della Federazione Russa.

Alta concorrenza dei paesi esportatorila forza lavoro complica l'ingresso della Russia nel mercato del lavoro internazionale. Oltre alla politica delle quote, gli stati esteri pongono altre barriere in relazione alla forza lavoro di altri paesi. Tuttavia, nonostante le difficoltà esistenti nello sviluppo del mercato internazionale, la Federazione Russa dovrebbe fare il massimo sforzo per dominarlo. Per uno sviluppo efficiente e sistematico, è necessario un concetto di stato unificato per l'esportazione di manodopera. L'ingresso della Russia nel mercato internazionale è complicato da condizioni di mercato sfavorevoli.

La globalizzazione dell'economia mondiale è attualmente in atto. Tutti i paesi sono coinvolti in questo processo in un modo o nell'altro.

Tendenze moderne nello sviluppo dell'economia mondiale.

Il mondo moderno si sforza per un nuovo sintetizzatomodello di sviluppo, che si caratterizza, oltre agli aggiornamenti qualitativi della base tecnologica di produzione, dell'introduzione capillare di tecnologie per il risparmio di risorse ed energia, i più importanti mutamenti nei contenuti, nella struttura e nella natura dei processi in atto nella produzione e nel consumo. La comunità mondiale sta gradualmente superando il modello bipolare delle relazioni internazionali.